NASCE LA RETE NAZIONALE DEI CORPI FORESTALI
"I Corpi forestali delle regioni e province autonome italiane sono un segno distintivo delle nostre autonomie, realtà territoriali che per noi non si identificano in privilegi ma in un modo di essere e che si mettono a disposizione della più vasta comunità nazionale alla quale tutti...
Leggi
IL DRAMMA DEI MALATI DI MENTE È MEMORIA CHE DIVENTA RIFLESSIONE E CREATIVITA'
"Mai come in questo caso la Memoria diventa occasione per riflettere sul passato, per capire il presente e per progettare il futuro". Ha usato queste parole, l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza, per presentare la prima serie di eventi culturali promosso dal Tavolo...
Leggi
L'ARTE TRENTINA DALLA CHIESA DI CARISOLO ALLA CATTEDRALE DI STRASBURGO
Resterà in mostra fino al 15 aprile nella Cattedrale Notre Dame di Strasburgo il "Vetrocenacolo", cioè la trasposizione su vetro dell'Ultima Cena, della chiesetta cimiteriale di Santo Stefano di Carisolo. L'iniziativa, che si svolge proprio nel periodo pasquale, si è potuta...
Leggi
BERSANI: SALTA ANCHE L'INCONTRO CON I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE
Come annunciato dal Centro servizi culturali Santa Chiara il concerto di Samuele Bersani previsto per domani - giovedì 5 aprile - è stato spostato a fine maggio. Di conseguenza salta anche l'incontro annunciato ieri con i giovani del servizio civile, organizzato dall'Ufficio della...
Leggi
ANCHE IL TRENTINO SARÀ AD ALPBACH
Piena e convinta adesione del Trentino al Forum Alpbach, che quest'anno dedica uno spazio riservato all'Euregio e prevede un Premio per giovani ricercatori: il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai l'ha assicurata questo pomeriggio al neo presidente del Forum, l'ex...
Leggi
PANIZZA ALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA "LA RICCHEZZA DEL SOTTOSUOLO, CON MENO ENERGIA VIVERE MEGLIO"
"La ricchezza del sottosuolo, con meno energia vivere meglio" è il titolo scelto per la mostra e per il concorso scolastico per le scuole di secondo grado, organizzati dal Gruppo Tassullo assieme, per quanto riguarda la mostra, alla Provincia autonoma di Trento, assessorato alla...
Leggi
IMPRESE E SVILUPPO, LA VISITA DELLA DELEGAZIONE CINESE NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Un incontro conoscitivo in vista di possibili collaborazioni. Questo in sintesi il significato della visita, il 30 marzo scorso, di una delegazione composta da rappresentanti dell'Istituto Cinese di Ricerca sulle Imprese e della Banca Cinese di Sviluppo, giunta a Trento per una serie di...
Leggi
APSS, AVVICENDAMENTO AI DISTRETTI CENTRO NORD E CENTRO SUD
Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, facendo seguito alla rinuncia dell'incarico dovuta a motivi personali di Fabio Cembrani e Patrizio Caciagli, ha nominato Enrico Nava e Pier Luigi Gardini, direttori di due delle articolazioni organizzative...
Leggi
UN CORSO DI FORMAZIONE SULLA GRANDE GUERRA
In vista del Centenario della Grande Guerra, la Provincia autonoma di Trento sta coordinando un programma congiunto di iniziative e progetti, assieme ai soggetti ed enti del territorio. Fondamentale, accanto ai progetti di ripristino dei forti e della sentieristica e ai diversi percorsi...
Leggi
SAMUELE BERSANI GIOVEDI' CON I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE
Samuele Bersani incontrerà giovedì - 5 aprile - alle ore 15.00 i giovani di Esserci, il servizio civile volontario istituito dalla Provincia nel 2001. Tutto questo nell'ambito della collaborazione fra il servizio civile e il Centro servizi culturali Santa Chiara. Come già Angelo...
Leggi
LA FISU "CONSEGNA" L'UNIVERSIADE INVERNALE 2013 AL TRENTINO
E' ufficiale: oggi - nella sede della Provincia autonoma di Trento - la FISU, Federazione internazionale Sport universitario, ha attribuito la 26esima edizione dell'Universiade invernale 2013 al Trentino e al CUSI, il Centro Universitario sportivo italiano. A sancire questo importante...
Leggi
DELLAI OGGI A CONFRONTO CON IL MONDO IMPRENDITORIALE E SINDACALE
Un incontro per acquisire l'opinione dei rappresentanti del mondo imprenditoriale e del lavoro, quello convocato oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai - accompagnato dagli assessori Alessandro Olivi e Tiziano Mellarini e dai dirigenti dell'amministrazione -...
Leggi
VILLINO CAMPI RIPROPONE "GRAMODAYA"
Il Villino Campi di Riva del Garda, dal 3 aprile al 31 maggio 2012, ripropone "Gramodaya, per vivere in armonia", mostra itinerante sulla sostenibilità ambientale, realizzata dall'Agenzia provinciale per la Protezione dell'Ambiente. L'iniziativa è stata ideata dal Nardep,...
Leggi
"IL PANE ANNUALE 2003 (FRANCIA)" IN ONDA SU TCA – TRENTINO TV
Martedì 3 aprile alle ore 22, in replica venerdì 6 alle ore 10 e sabato 7 alle ore 15.30, è in programma su TCA – Trentino TV un documentario etnografico prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, con regia, fotografia e montaggio di Michele Trentini, consulenza di...
Leggi
ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI MARZO 2012
La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 12,9'C, superiore di ben 4,0'C alla media climatica. Questo è risultato essere il marzo più caldo dal 1921, anno di inizio delle registrazioni, battendo il precedente record di 12,7'C del marzo di 1994. Il mese appena trascorso è...
Leggi
KENYA E ETIOPIA: PROSEGUONO I PROGETTI DI FORMAZIONE IN CAMPO SANITARIO
Formare i medici africani affinché possano operare in autonomia, curando patologie specifiche come l'idrocefalo o la spina bifida: questo l'obiettivo del progetto avviato da un paio d'anni dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l'Azienda provinciale per i servizi...
Leggi
MERCOLEDI' 4 APRILE SARA' PRESENTATO IN PROVINCIA IL "FLICORNO D'ORO"
Mercoledì 4 aprile, alle ore 11, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, l'assessore provinciale alla cultura, Franco Panizza, presenterà alla stampa la quattordicesima edizione del "Flicorno d'oro", concorso bandistico internazionale che si terrà a Riva del...
Leggi
SOSTEGNO ALLE IMPRESE E ALLE FAMIGLIE A "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA LA SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE IN TEMPO DI CRISI
A vent'anni dalla morte di padre Ernesto Balducci, grande animatore dell'impegno delle città in favore della pace e amico anche del Trentino e della Val di Sole in particolare, il Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i diritti umani, il Centro Diritti Umani...
Leggi
UNIVERSIADI INVERNALI 2013: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA
Domani, martedì 3 aprile, alle ore 12, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale in piazza Dante n. 15, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle Universiadi invernali 2013. Interverranno gli assessori provinciali all'istruzione e sport, Marta Dalmaso, e all'agricoltura,...
Leggi